Consigli utili
Leggi gli ultimi approfondimenti del mondo energetico
Bolletta

Guida all’autolettura dei contatori gas e luce
Con il termine autolettura si intende la lettura autonoma del proprio contatore al fine di comunicare i dati al fornitore. Questo tipo di operazione richiede...

Scopri la differenza tra servizi di vendita e servizi di rete in bolletta
Quando ricevi una bolletta, una pagina è dedicata allo schema in cui si riassumono le diverse voci che compongono il costo finale totale. Ma come leggere la bolletta...

Come funziona il canone Rai in bolletta?
Secondo la legge di stabilità 2016, il canone Rai deve essere addebitato nella bolletta dell'energia elettrica dell’abitazione di residenza: ecco come funziona...
Risparmio energetico

Quanto consumano gli elettrodomestici
Capire come gestire al meglio le bollette è un problema che tutti conosciamo. Dall’accensione della lavastoviglie, alla macchinetta del caffè, ogni elettrodomestico deve consumare...

Guida all' efficientamento energetico
L’efficientamento energetico rappresenta la capacità di ottimizzare lo sfruttamento dell’energia, allo scopo di soddisfare un determinato fabbisogno. Molto spesso, sia privati...

Quanto costa il gas al metro cubo: calcoli e variabili
Ogni persona, quando deve leggere la bolletta del gas, si chiede quale sia il costo del gas a metro cubo. Questa cifra cambia a seconda di alcune variabili, come i consumi e la posizione geografica...
Fotovoltaico e impanti solari

Differenza tra pannelli solari e fotovoltaici
Anche se spesso vengono confusi tra loro, i pannelli solari e pannelli fotovoltaici non sono la stessa cosa, anche se entrambe queste tecnologie assorbono e sfruttano l'energia solare...

Impianto solare termico: funzionamento e vantaggi
L’impianto solare termico cattura l’energia solare per produrre acqua calda sanitaria per uso domestico, integrando al contempo l’impianto di riscaldamento dell’abitazione...

Cos'è e come funziona un impianto fotovoltaico con accumulo
Un impianto fotovoltaico con accumulo è un impianto fotovoltaico dotato di uno storage, cioè di batterie che possono accumulare l'energia elettrica prodotta dai pannelli solari...
Bonus

Bonus Teleriscaldamento
Iren rinnova per la stagione termica 2024/2025 il Bonus Teleriscaldamento per dare un sostegno concreto ai propri clienti.

Bonus Luce e Gas
Il bonus è uno sconto sulla bolletta, introdotto a partire dal 2007 dal Governo e reso operativo dall'Autorità di Regolazione per Energia, Reti ed Ambiente (ARERA) per assicurare...

Reddito Energetico: incentivo pannelli fotovoltaici
Il Reddito Energetico è una misura economica a sostegno dei cittadini che assicura i fondi necessari all'installazione di pannelli fotovoltaici...
Tariffe

Luce e gas: meglio prezzo fisso o variabile?
Per stabilire se è meglio il prezzo fisso o il prezzo variabile per la fornitura di luce e gas è assolutamente necessario prendere in esame una serie di fattori. Il primo è in assoluto...

Fascia monoraria: info, prezzi e confronto con la bioraria
Quando è meglio usufruire della tariffa monoraria? Scopri le varie fasce e la soluzione ideale per te.Il libero mercato ha ampliato la scelta delle tariffe che si differenziano per tipologia...

Tariffa bioraria: quanto si risparmia?
Con la tariffa bioraria il cliente può pagare il prezzo dell'energia in maniera differente a seconda delle ore della giornata in cui viene consumata. Le fasce orarie del servizio elettrico nazionale...
Terminologia

Cos’è e come funziona l’indice PUN
L’indice PUN (Prezzo Unico Nazionale) è l’indicatore del prezzo all’ingrosso dell’energia che viene scambiata fra produttori e fornitori sul mercato nazionale della Borsa Elettrica...

Codice PDR contatore gas: come trovarlo e come utilizzarlo
Il significato di PDR è punto di riconsegna ed è molto utile per rendere più rapide le operazioni connesse alla fornitura del gas. Per questo motivo è importante saperlo trovare e usare nel modo corrett...

Cos’è e come funziona l’indice PSV
Il Punto di Scambio Virtuale rappresenta il luogo per le contrattazioni (vendita e acquisto) dei quantitativi di gas sul mercato italiano. La successione temporale degli scambi determina...
Assicurazioni

Assicurazione monopattino elettrico: normativa, tipologie di coperture e costi
Negli ultimi anni, i monopattini elettrici, che insieme alle e-bike costituiscono i mezzi di trasporto più utilizzati...

Assicurazione bici elettrica: cosa copre e come scegliere la migliore
Assicurare le biciclette elettriche, comunemente note anche come e-bike, sta diventando sempre più utile e importante...

Assicurazione casa contro eventi atmosferici: cosa copre e quali sono i vantaggi
L'assicurazione casa contro gli eventi atmosferici rappresenta una tutela fondamentale per proteggere...
Contatore

Contatore gas G4
I contatori del gas sono suddivisi in classi specifiche sulla base della quantità massima di gas che riescono a misurare...

Richiesta nuovo contatore gas. Qual è la procedura?
Stipulare un contratto per la fornitura di gas prevede una prassi da seguire: la richiesta del nuovo contatore gas implica, infatti, alcune...

Allaccio gas: costi e tempistiche
L’allaccio del gas richiede una serie di procedure specifiche che comportano costi e tempi diversi. La richiesta di allaccio del gas...
Smart Home

Gli assistenti vocali: comfort e sicurezza per una casa intelligente
Da semplici dispositivi per controllare musica o gestire promemoria, gli assistenti vocali si sono evoluti in strumenti sofisticati, capaci di gestire...

Cosa significa smart tv e perché rende intelligente la tua casa
Negli ultimi anni le Smart TV hanno iniziato a diffondersi a dismisura e sono diventate uno dei prodotti di smart home sempre più comuni nelle case...

A cosa serve il purificatore d'aria e perché è utile utilizzarlo in casa
Il purificatore d'aria, spesso conosciuto anche col termine di depuratore d’aria, è un dispositivo progettato per migliorare la qualità dell’aria...
Connettività

Come scegliere le migliori offerte fibra per la casa
Avere una buona connessione internet a casa è diventato fondamentale per la vita quotidiana...

La fibra misto rame (FTTC) per una connessione internet veloce ed efficiente
La diffusione della banda larga ha portato a una crescente richiesta di connessioni internet veloci ed efficienti...

Fibra ottica FTTH: il futuro della connettività internet
La fibra ottica offre velocità e stabilità superiori rispetto alle connessioni internet tradizionali, quali la fibra misto rame FTTC o l’ADSL...
Altro

Differenza tra distributore e fornitore di energia elettrica
Spesso si tende ad utilizzare i termini di "fornitore" e "distributore" come fossero sinonimi. In realtà, nel panorama dell’energia elettrica, si tratta di 2 figure...

Qual è il consumo medio di gas di una famiglia?
Il consumo medio di gas per famiglia è influenzato da una serie di parametri. Conoscere tali parametri permette di eseguire scelte strategiche volte a contenere le spese...

Fine del mercato tutelato energia e gas: il servizio di vulnerabilità
A Gennaio scatta la fine del Mercato Tutelato dell’energia e del gas e si passa al Mercato Libero: cosa fare e come sfruttare il Servizio di Tutela della Vulnerabilità...
