Indice PSV, che cosa è?
L'indice PSV (Punto di Scambio Virtuale) è un parametro cruciale per le offerte gas variabili in Italia. Questo indice rappresenta il prezzo all'ingrosso del gas naturale e viene utilizzato come riferimento per calcolare il costo della materia prima nelle bollette dei consumatori.
Le offerte gas indicizzate al PSV includono una componente variabile, legata all'andamento del mercato, e una quota fissa chiamata "spread". Il valore del PSV può variare in base a diversi fattori, tra cui le condizioni climatiche, la domanda e l'offerta di gas, e le dinamiche geopolitiche.
A cosa serve l'indice PSV?
Il Punto di Scambio Virtuale è il luogo per le contrattazioni di gas sul mercato italiano. La successione temporale degli scambi determina il valore dell’indice PSV, definito come la media aritmetica dei prezzi a cui il gas è stato venduto all’interno di un mese solare. Monitorare l’indice PSV mensilmente permette di rimanere aggiornati sulle oscillazioni del prezzo del gas e di gestire in modo più consapevole la propria fornitura e i propri consumi.
Conoscere l'andamento del PSV è essenziale per scegliere l'offerta gas più conveniente e risparmiare sulla bolletta!