Hai qualche domanda per noi?

Cercala tra le nostre domande più frequenti

Luce

Il soggetto responsabile alla lettura del tuo contatore della luce è il Distributore locale. Oggi, i Distributori di energia elettrica dispongono, nella maggior parte dei casi, di contatori elettronici e trasmettono i dati in autonomia al venditore di energia elettrica con frequenza mensile.

Per motivi tecnici, perché il contatore è ancora un modello elettromeccanico oppure per problemi di trasmissione, talvolta la telelettura non è possibile e quindi il Distributore locale è tenuto a rilevare le letture con visite sul campo, effettuando un tentativo di lettura una volta ogni 4 mesi per la maggior parte delle utenze (fino ad una potenza disponibile non superiore a 16,5 kW).

Iren Luce Gas e Servizi, per tutti i punti del settore elettrico trattati monorari (quindi non trattati per fasce orarie di consumo), mette a disposizione dei Clienti una modalità per la raccolta dell'autolettura attraverso l'area clienti oppure attraverso la APP per lo smartphone o tablet.

I Clienti possono richiedere di pagare la bolletta a rate quando:

 

  • la bolletta contiene un ricalcolo per consumi effettivi che supera del 150% l'addebito medio delle bollette su consumi stimati, ricevute dopo la precedente bolletta che conteneva un ricalcolo. Se, per esempio, le ultime cinque bollette su consumi stimati sono state mediamente di 30€ ciascuna, il cliente può chiedere la rateizzazione quando la sua bolletta di conguaglio è pari o superiore a 75€; la soglia è del 250% per i Clienti non domestici;
  • a causa di un malfunzionamento del contatore viene chiesto il pagamento di consumi non registrati dal contatore stesso;
  • la bolletta in questione supera i 50€.
La rateizzazione deve essere richiesta entro i 10 giorni successivi alla scadenza di pagamento della bolletta. La richiesta può essere inoltrata tramite app IrenYou oppure compilando ed utilizzando l’apposito modulo.

Registrandoti sull'area clienti o scaricando l'app IrenYou potrai gestire comodamente da casa la tua fornitura, consultando le fatture, inviando le autoletture, modificando l’indirizzo di spedizione delle bollette, ecc.

Registrarsi è facile:

 

  • accedi alla pagina area riservata (oppure scarica l’app IrenYou per il tuo smartphone o tablet);
  • clicca su “Nuovo utente? Registrati!”;
  • inserisci la tua e-mail e una password;
  • una volta entrato inserisci il numero contratto.
Per il gas e la luce, in bolletta sono incluse le quote fisse di vendita e di distribuzione, che sono espresse in euro/punto di fornitura per anno e vanno a ripagare il Venditore e il Distributore per i costi comunque esistenti per la gestione del Cliente (vendita) e delle reti e del contatore (distribuzione), anche se il consumo è zero.

In caso pagamento effettuato dopo la scadenza indicata in bolletta, è prevista l’applicazione degli interessi di mora, per i giorni di ritardo, a un tasso pari al tasso di riferimento (TUR) fissato dalla Banca Centrale Europea (BCE) aumentato del 3,5%.

Se il Cliente è un buon pagatore (cioè ha sempre pagato le bollette entro la scadenza nell'ultimo biennio), per i primi 10 giorni di ritardo deve pagare solo il tasso di interesse legale.

Non è così. L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) il 1° febbraio 2018 ha stabilito che gli “oneri di sistema” (la voce della bolletta elettrica che finanzia costi di interesse generale quali i finanziamenti alle energie rinnovabili) aumenteranno a seguito del mancato versamento di tali oneri da parte di alcune società di vendita che risultano oggi fallite o con procedure concorsuali avviate e non a causa della morosità dei Clienti finali.

Gas

Il soggetto responsabile alla lettura del tuo contatore di gas è il Distributore locale.
Pochi contatori del gas sono predisposti per la telelettura, per cui il Distributore è obbligato a rilevare le letture con visite sul campo.

L’Autorità per l’energia elettrica, il gas ed il sistema idrico (AEEGSI) prevede che il Distributore effettui un certo numero di tentativi di lettura, a seconda del livello di consumi dell’utenza:

 

  • almeno una volta l'anno, per le forniture con consumi fino a 500 standard metri cubi/anno (smc);
  • almeno 2 volte l'anno, per le forniture con consumi superiori a 500 Smc/anno e fino a 1.500 Smc/anno;
  • almeno 3 volte l'anno, per le forniture con consumi superiori a 1.500 Smc/anno e fino a 5.000 Smc/anno;
  • almeno una volta al mese per le forniture con consumi superiori a 5.000 Smc/anno. 

 

Se il contatore non è accessibile dall’esterno e nel caso in cui non ci sia nessuno in casa, il Distributore è tenuto a lasciare un avviso in cui informa di essere passato senza successo e invita a contattare il Venditore di gas per comunicare l'autolettura.

I Clienti possono richiedere di pagare la bolletta a rate quando:

 

  • se la periodicità delle bollette non è mensile, la bolletta contenente un ricalcolo per consumi effettivi è superiore al doppio dell'addebito più elevato fatturato nelle bollette a stima, ricevute dopo la precedente bolletta che conteneva un ricalcolo. È escluso il caso in cui la differenza fra l'importo fatturato nella bolletta con il ricalcolo e gli importi fatturati nelle bollette stimate precedenti dovuta solo alla variazione stagionale (estate/inverno) dei consumi del Cliente. Se, per esempio, dopo la precedente bolletta con un ricalcolo ha ricevuto due bollette stimate di 28€ e 30€, il Cliente può chiedere la rateizzazione nel caso che la successiva bolletta con ricalcolo superi i 60€. Se però l'aumento della bolletta è dovuto all'entrata in funzione del riscaldamento, e quindi a all'aumento dei consumi che si verifica di solito nei mesi invernali, il venditore non è obbligato a concedere la rateizzazione; 
  • se a causa di un malfunzionamento del contatore viene chiesto il pagamento di consumi non registrati dal contatore stesso;
  • se al Cliente dotato di contatore accessibile è stato chiesto un importo ricalcolato per consumi effettivi, a causa di una o più mancate letture.
In linea generale, le rate non sono cumulabili e hanno una periodicità corrispondente a quella di fatturazione, con una prima rata scadente entro 30 giorni dalla richiesta di rateizzazione, oppure entro 10 giorni dalla scadenza della bolletta. Tuttavia, il Cliente può anche concordare un accordo diverso se meglio rispondente alle sue esigenze.

Registrandoti all'area clienti oppure scaricando l'app IrenYou potrai gestire comodamente da casa la tua fornitura, consultando le fatture, inviando le autoletture, modificando l’indirizzo di spedizione delle bollette, ecc.

 

Registrarsi è facile:

 

  • accedi alla pagina area riservata (oppure scarica l’app IrenYou per il tuo smartphone o tablet);
  • clicca su “Nuovo utente? Registrati!”
  • inserisci la tua e-mail e una password
  • una volta entrato inserisci il numero contratto
Per il gas e la luce, in bolletta sono incluse le quote fisse di vendita e di distribuzione, che sono espresse in euro/punto di fornitura per anno e vanno a ripagare il Venditore e il Distributore per i costi comunque esistenti per la gestione del Cliente (vendita) e delle reti e del contatore (distribuzione), anche se il consumo è zero.

In caso pagamento effettuato dopo la scadenza indicata in bolletta, è prevista l’applicazione degli interessi di mora, per i giorni di ritardo, a un tasso pari al tasso di riferimento (TUR) fissato dalla Banca Centrale Europea (BCE) aumentato del 3,5%.

Se il Cliente è un buon pagatore (cioè ha sempre pagato le bollette entro la scadenza nell'ultimo biennio), per i primi 10 giorni di ritardo deve pagare solo il tasso di interesse legale.

Connettività

L’offerta commodity Iren Stay Connettività abbinata ai servizi/prodotti a valore aggiunto è disponibile esclusivamente per i nuovi clienti Iren. Qualora si decida di cessare il contratto commodity, decade il bonus di 9€ previsto sulla connettività che resta comunque attiva al prezzo di 27,99€ (per i primi 12 mesi, poi €29,99 dal tredicesimo mese). In caso contrario, annullando il servizio connettività, il contratto commodity resta valido ma non più associato ad alcun servizio e bonus.
Le tempistiche variano a seconda della tecnologia e dell'area di installazione. Normalmente avviene entro 30 giorni. È importante fornire un numero di telefono raggiungibile per la presa appuntamento e per velocizzare l'attivazione della connettività. Per le aree cosiddette “Bianche”, le tempistiche sono più lunghe per via dei sopralluoghi tecnici necessari e arrivano fino a 90 giorni.
Gli importi della connettività e del servizio Luce/Gas saranno all’interno della stessa fattura (fatturazione congiunta e anticipata). Nel caso di installazione della connettività antecedente all’attivazione dell’offerta luce o gas, riceverà solo la fattura del servizio della linea internet con già il bonus applicato a seconda dell’offerta selezionata. Non appena sarà agganciato anche il servizio luce o gas, le fatture verranno accorpate in una unica.

La tecnologia FTTH (Fiber to the home) prevede l’uso della fibra ottica fino alla casa del cliente. Garantisce prestazioni elevate e massima affidabilità. La connessione è immune a interferenze e condizioni atmosferiche, offrendo velocità costante in ogni momento.

La tecnologia FTTC (Fibre to the Cabinet) prevede l'uso della fibra ottica fino all'armadio stradale (cabinet), e da lì si utilizza un collegamento in rame fino alla Sua abitazione.  Più corta è la distanza tra il cabinet e la Sua abitazione, migliori saranno le prestazioni della connessione. La distanza maggiore può ridurre leggermente la velocità.

La connessione FTTC potrebbe risentire di interferenze causate da altri utenti collegati allo stesso armadio stradale.

La tecnologia FWA è la migliore soluzione di connettività laddove non disponibile la fibra ottica a casa. In questa soluzione la fibra ottica arriva fino alla stazione radio, e da lì il segnale viene trasmesso via segnale radio mobile fino alla Sua abitazione. Ideale per abitazioni non raggiunte dalla fibra ottica tradizionale o dove le connessioni via cavo sono meno performanti.

La tecnologia FWA offre alte velocità (fino a 100 Mbps in download e 10 Mbps in upload con 4G e fino a 300 Mbps in download e 30 Mbps in upload 5G), ma può risentire di interferenze ambientali, strutturali o tecniche. Il posizionamento strategico dell'antenna garantisce le migliori prestazioni possibili per questo Iren utilizza installatori certificati.

Le tempistiche variano a seconda della tecnologia e dell'area di installazione. Normalmente avviene entro 30 giorni. E' importante fornire un numero di telefono raggiungibile per la presa appuntamento e per velocizzare l'attivazione della connettività. Per le aree cosiddette “Bianche”, le tempistiche sono più lunghe per via dei sopralluoghi tecnici necessari e arrivano fino a 90 giorni.

La migrazione della linea è un processo che consente di cambiare operatore mantenendo la stessa tecnologia di connessione.

 

La migrazione è possibile solo se la tecnologia di "partenza" (ad esempio, FTTH o FTTC) è la stessa della tecnologia di "arrivo”, quindi è valida esclusivamente per le tecnologie FTTH (fibra ottica) e FTTC (fibra mista). Non è possibile richiedere la migrazione nel caso di connessione FWA (Fixed Wireless Access).

Inoltre, non in tutti i casi sarà possibile effettuare la migrazione: sarà il tuo venditore a verificare la possibilità di migrazione in fase di vendita, tenendo conto delle specifiche condizioni della tua linea.

 

Per procedere con la migrazione, se possibile, sarà necessario fornire il codice di migrazione che puoi trovare sulla fattura del tuo attuale gestore internet.

 

Nel caso in cui il tuo contratto sia stato gestito come una nuova attivazione e non come una migrazione, ricordati di disdire il contratto con il tuo precedente gestore. Per evitare di restare senza connessione, ti consigliamo di disdire dopo aver completato l’installazione con Iren.

Per concordare appuntamento con il tecnico per l’installazione, il processo sarà semplice e guidato.

 

Nel caso di FTTC/FTTH:

Riceverà un SMS contenente un link per fissare autonomamente l’appuntamento, selezionando la data disponibile più comoda per Lei. Le suggeriamo di prestare particolare attenzione a questo messaggio e di seguire immediatamente la procedura guidata per non dimenticarsi di quest’attività e per garantirsi un’attivazione tempestiva della connettività IREN

Qualora il suo gestore di telefonia mobile non consenta la ricezione di questa tipologia di messaggi (casi molto limitati) oppure se, semplicemente, non si ricorda di seguire questa procedura in autonomia, riceverà comunque una chiamata dalla società installatrice al numero che ha fornito in fase di finalizzazione del contratto e potrà concordare l’appuntamento con il tecnico specializzato nel giorno e nella fascia oraria che meglio si adattano alle Sue esigenze. Suggeriamo di rimuovere eventuali filtri anti-spam.

Verranno effettuati un massimo di cinque tentativi da numeri telefonici anche diversi tra loro, ma sempre in chiaro. Presti la massima attenzione a non perdere la chiamata del servizio di prenotazione appuntamento con il tecnico, in quanto non sarà possibile richiamare il numero dal quale ha ricevuto la chiamata.

 

Nel caso di FWA:

Verrà contattato dalla società installatrice nei 5-7 giorni successivi alla chiamata di Iren, in cui è stata confermata la tua volontà di procedere con il contratto. L'installatore la contatterà in orari e giorni diversi, per concordare l'appuntamento. Dovrà prestare attenzione ai numeri telefonici che non conosce.

 

Avrà la possibilità di richiamare il tecnico in caso di mancata risposta alla chiamata sul numero telefonico ricevente.

Il tecnico avrà bisogno di accedere alla Sua abitazione per installare il modem e per il primo collaudo. Potrebbe inoltre essere necessario accedere ai locali tecnici condominiali, pertanto si premuri di garantirne l’accesso.

 

Per agevolare l’intervento, bisogna assicurarsi di avere almeno due prese di corrente libere o una ciabatta vicino all’ingresso fibra o presa telefonica principale.

 

A seconda della tecnologia, l’installazione potrebbe durare da 1 a 2 ore circa.

 

Nel caso di tecnologia FWA, Il modem è composto da un'antenna esterna, installata su una parete, balcone o tetto, collegata tramite cavo Ethernet a un router Wi-Fi interno che consente la diffusione del segnale all’interno della sua abitazione. Potrebbe essere necessario praticare dei fori nei muri per collegare l'antenna esterna al modem interno, se la posizione dell'antenna lo richiede. Questo dipenderà dalla configurazione specifica della Sua abitazione, in particolare se l'antenna deve essere montata su una parete, balcone o tetto, e collegata esternamente tramite cavo Ethernet al router interno.

 

Il tecnico si occuperà di effettuare i fori necessari per il passaggio dei cavi in modo sicuro e professionale, garantendo che l'installazione sia eseguita con attenzione e senza danneggiare la struttura della Sua abitazione. Una volta installata, non sarà possibile spostare l’antenna in autonomia.

Se non può essere presente, è importante che deleghi un maggiorenne di Sua fiducia, garantendo la sua presenza il giorno e nella fascia oraria concordata.

 

Iren le invierà un sms e una email di remind dell’appuntamento. Qualora non fosse presente in casa, purtroppo, l’installazione andrà in KO e dovrà contattare Iren per procedere con un nuovo inserimento contrattuale.

Gli importi della connettività e del servizio Luce/Gas saranno all’interno della stessa fattura (fatturazione congiunta e anticipata). Nel caso di installazione della connettività antecedente all’attivazione dell’offerta luce o gas, riceverà solo la fattura del servizio della linea internet con già il bonus applicato a seconda dell’offerta selezionata. Non appena sarà agganciato anche il servizio luce o gas, le fatture verranno accorpate in una unica.

 

È possibile pagare con addebito sul conto corrente previa verifica della domiciliazione bancaria. Nel frattempo è possibile utilizzare metodi alternativi come il bollettino oppure tramite IrenPay (scaricando l'app IrenYou).

L’offerta Iren connettività prevede solo dati e non anche voce, ciò significa che non avrò un numero telefonico associato alla linea internet. In caso di migrazione, il numero telefonico associato al vecchio gestore verrà disattivato. 
Iren offre un numero verde dedicato alla connettività per offrirti l’assistenza di cui hai bisogno. Il numero verde è 800909668, se hai un problema di tipo amministrativo (ad esempio necessiti di un chiarimento su una fattura) seleziona il tasto 1, se hai un problema di tipo tecnico (ad esempio non riesci a navigare) seleziona il tasto 2.

Il "ripensamento" ti permette di annullare il contratto entro 14 giorni dalla sottoscrizione, senza costi aggiuntivi. Al momento della firma del contratto, ti verrà chiesto se desideri rinunciare al periodo di ripensamento. Se rinunci, il processo di affido all'installatore, la presa dell’appuntamento e tutte le fasi successive iniziano subito, senza dover attendere i 14 giorni.

 

Se invece non rinunci al periodo di ripensamento, dovrai attendere 14 giorni dalla sottoscrizione per poter annullare il contratto senza alcun costo. In caso di ripensamento, non dovrai pagare nulla.

 

Per annullare il contratto durante il periodo di ripensamento, compila il modulo presente nel plico contrattuale e invialo all'indirizzo info.casaonline@irenmercato.it.

Il "recesso" riguarda l'annullamento del contratto dopo che l'installazione è stata effettuata. In questo caso, non si parla più di ripensamento, ma di recesso. Se decidi di recedere, dovrai compilare il modulo presente nel plico contrattuale e inviarlo a info.casaonline@irenmercato.it. La disattivazione ha un costo di 27,99€. Se decidi di recedere prima dei 24 mesi, ti verrà inoltre addebitato il costo di attivazione residuo (€ 5,99/mese) precedentemente rateizzato e scontato in fattura.

Teleriscaldamento

Per teleriscaldamento si intende il trasporto a distanza di calore ad uso riscaldamento urbano ed acqua calda sanitaria.
Si tratta di un mezzo semplice, pulito, economico e sicuro per riscaldare gli edifici.

Il teleriscaldamento è uno dei servizi più efficaci per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica. Le più recenti normative italiane ed europee ne riconoscono la validità e prevedono che tutti i nuovi edifici, costruiti a meno di un chilometro da una rete di teleriscaldamento, siano progettate e predisposte per essere alimentati dal calore distribuito dalla rete. (Direttiva 2002/91/CE, recepita dal D. Lgs. 192/05 e s.m.i.).

Un sistema sicuro, pulito, efficace che abbatte le emissioni negli ambienti in cui si vive e si lavora e riduce gli oneri di gestione rispetto a quelli di un impianto tradizionale.

Numerosi sono i vantaggi del teleriscaldamento:

 

Convenienza 

Con il teleriscaldamento si eliminano le spese di acquisto e manutenzione della caldaia e sua revisione, verifica e pulizia e le spese di realizzazione delle canne fumarie.

La tecnologia attuale consente di allacciare alla rete del teleriscaldamento non solo i condomini, ma anche i fabbricati di tipo uni/bifamiliare. Inoltre, in molte regioni, i fabbricati di nuova costruzione che decidono di allacciarsi alla rete del teleriscaldamento sono esonerati dall'installazione di pannelli solari fotovoltaici.

 

Sostenibilità

Aria più pulita in città grazie alla riduzione del numero dei camini e al costante controllo delle emissioni. Il teleriscaldamento è uno degli strumenti più efficaci per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica. Il calore per il teleriscaldamento sfrutta l'energia comunque prodotta dalla centrale di cogenerazione con minore consumo di combustibili. 

 

Risparmio 

Data l'assenza di combustione, si semplificano gli interventi di installazione e di manutenzione degli impianti e, in alcuni casi, le tariffe del teleriscaldamento risultano più economiche rispetto agli altri vettori energetici disponibili. 

 

Sicurezza

Assenza della caldaia e nessun utilizzo di combustibile. Non occorrono impianti del gas e canne fumarie per l'eliminazione dei fumi di combustione. 

 

Comfort 

Accensione, spegnimento e regolazione personalizzata del riscaldamento. Nessuna pulizia della caldaia. 

 

Semplicità 

Per gli amministratori tutto è più semplice, non è più necessario occuparsi della gestione della caldaia. Non più vincoli normativi per le canne fumarie, per l'accessibilità e l'areazione delle centrali termiche; non più controlli periodici delle emissioni; non più certificati dei Vigili del Fuoco. 

Pagamento

Iren Luce Gas e Servizi permette di pagare con Carte di Credito appartenenti ai circuiti Visa e Mastercard. Possibile pagare ratealmente o in un'unica soluzione. 
Sì: la rateizzazione è completamente a tasso zero.
E’ consentito il pagamento rateizzato.
Al momento dell’acquisto viene effettuata una pre- autorizzazione di importo equivalente o inferiore alla rata mensile indicata per ciascun prodotto.
Al momento del pagamento, potrai accedere con i dati del tuo account PayPal o inserire i dati della tua carta.

Rateizzazione

Sì: la rateizzazione è completamente a tasso zero.
Per i prodotti per i quali è prevista, potrai richiedere la rateizzazione dell'importo con addebito diretto sulla tua carta di credito. 
No, nel caso fosse a conoscenza di problematiche con l'addebito delle rate, ti consigliamo di rivolgerti direttamente al nostro numero verde 800969696

Ordine

Gli ordini effettuati sono visibili nella sezione «i tuoi ordini». Il sistema tiene conto anche degli ordini non confermati e/o cancellati.
Non è possibile cancellare l'ordine dopo il pagamento. In seguito al pagamento è comunque possibile esercitare il diritto di ripensamento, scaricando l'apposito modulo reperibile nella sezione "dettagli offerta" di ciascun prodotto/servizio.
Gli ordini possono essere modificati in qualsiasi momento prima del pagamento. Una volta completato il processo di acquisto gli ordini non possono essere modificati.
E ’possibile conoscere lo stato di avanzamento della consegna chiamando il numero 800969696.
È possibile acquistare contemporaneamente un prodotto e un servizio.

Consegna e Spedizione

L'indicazione delle tempistiche di consegna dei prodotti possono essere visti all'interno delle FAQ di ciascun prodotto in fase di checkout. 
La consegna è completamente gratuita.

Reso e Rimborso

Potrai verificare come effettuare il reso di ciascun prodotto visionando le FAQ presenti all'interno della pagina di ciascun prodotto. 
Fatto salvo il diritto di ripensamento non è possibile disdire un servizio. Il servizio acquistato su e-commerce non è inoltre tacitamente rinnovato. Il servizio potrà essere rinnovato solo effettuando un nuovo ordine.

Garanzia

In caso di ricezione di prodotti difettosi è possibile contattare il numero 800969696 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00). Si consiglia di conservare sempre il documento di trasporto (DDT) e/o la fattura.
Tutti i prodotti sono coperti dalla garanzia legale di 24 mesi.

Il mio account

Per registrarsi al sito accedere all’Area Riservata e selezionare la sezione «registrati». Inserire i campi obbligatori richiesti e cliccare sulla voce «registrati».
Per effettuare il login occorre cliccare su Accedi nell’Area Riservata e inserire e-mail e password. Nell’Area Riservata oltre alle funzionalità di acquisto sono rese disponibili altre funzionalità per la gestione dei propri dati personali dei propri ordini e dei prodotti preferiti. Qualora l’utente abbia inserito un codice di invito (ad esempio: codice dipendente), la vetrina prodotti mostrerà i prezzi promozionali riservati.
Se vuoi cancellare il tuo account puoi accedere alla sezione impostazioni all'interno del profilo e scegliere "elimina Account", oppure scrivere a support-irenyou@gruppoiren.it.
E’ possibile modificare la password recandosi nella sezione «hai dimenticato la password» nell’ Area Riservata.
I codici promozionali possono essere inseriti in fase di registrazione o nella sezione «i tuoi dati».
icona no
Prova con un’altra parola chiave

Non hai trovato risposta alle tue domande?

Segnalacelo e sarai ricontattato dal nostro team di esperti pronti a rispondere a tutte le tue domande.